Rendicontazione ai sensi del Reg. (UE) 2019/2088 o SFDR
Sin dalla propria creazione e in linea con gli obiettivi definiti dal Gruppo Gardant, la SGR si impegna a integrare la considerazione dei fattori ESG all’interno della propria operatività, a partire dal core business di gestione di fondi d’investimento alternativi. Adottare un approccio corretto e responsabile nel processo di investimento e nella gestione dei rischi e delle opportunità legati alle tematiche ESG rappresenta una delle chiavi attraverso cui generare un valore aggiunto per tutte le controparti coinvolte nel settore di riferimento.
Il 10 marzo 2021 è entrato in vigore il Regolamento UE 2019/2088 o Sustainable Finance Disclosure Regulation (SFDR), relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari. Il Regolamento impone ai partecipanti ai mercati finanziari e ai consulenti finanziari di divulgare il proprio approccio all’integrazione dei fattori di sostenibilità e di migliorare il livello di informazione sui prodotti sostenibili, in particolare con riguardo a:
- alle modalità con cui i rischi ESG possano essere presi in considerazione nell’ambito dei propri processi decisionali e di investimento;
- le valutazioni relative a eventuali impatti negativi delle politiche di investimento adottate nei confronti di ambiente e temi sociali.
Gardant Investor SGR adotta attività e processi appropriati a garantire la corretta implementazione della normativa europea: questo processo avviene, in particolare, attraverso l’integrazione dei criteri ESG nei propri processi e nei comportamenti. La SGR, in questo senso, si pone l’obiettivo di monitorare e presidiare i rischi connessi ai fattori di sostenibilità che gli investimenti potrebbero generare per gli investitori e per le controparti.
La SGR si impegna, inoltre, a comunicare in modo trasparente il proprio approccio all’integrazione dei fattori di sostenibilità negli investimenti, con particolare riferimento alla valutazione e gestione dei rischi ESG, attraverso i canali previsti dalla normativa vigente, a partire dall’informativa precontrattuale e periodica e dalla disclosure sul presente sito web.